Tutto quello che non può essere
o non vogliamo che sia misurato,
non può mai essere gestito e migliorato.
Un buon sistema di pianificazione e controllo deve
permettere di sviluppare piani per il raggiungimento
degli obiettivi, comunicare i dati relativamente ai
piani, predisporre il reporting dei risultati e infine
motivare le persone al raggiungimento degli obiettivi
pianificati.
L'efficacia del sistema dipende soprattutto dalla consapevolezza
che sono le persone, supportate dalle analisi e dalle
informazioni, che controllano le attività.
L'area comprende:
- Contabilità Analitica
- Budget e Controllo di Gestione
- Analisi degli Indicatori di Bilancio
- Analisi Finanziaria
- Contabilità Generale e dei Materiali
- Predisposizione di Sistemi di Reporting Statistico,
Produttivo ed Economico
- Interpretazione degli Andamenti Aziendali
- Analisi dei Costi di Prodotto e di Processo
- Analisi dei Metodi per le Scelte Operative
(Break Even Analisys, Valutazioni di Convenienza degli
Investimenti, Make Or Buy, etc.)
|